Dunque, ieri ho provato per la prima volta a struccarmi con l' Eau Micellaire di Sephora e queste sono le mie impressioni:
 Prima di tutto il paventato odore effetto "Vetril" in realtà non l'ho trovato nè così fastidioso nè così effettivamente simile al Vetril: diciamo che non c'è nessuna profumazione aggiunta rispetto a quella dei principi attivi; sa più che altro di tonico, ecco, ha una profumazione più simile a quella di un tonico che a quella di uno struccante, quindi un po' più pungente. Passiamo all'efficacia: secondo me fa il suo lavoro, strucca bene il viso e gli occhi, senza necessità di strofinare eccessivamente; quanto al mascara, strucca discretamente anche quello. Discretamente significa che comunque dopo è meglio passare anche un cottonfioc impregnato di bifasico tra le ciglia, perchè qualche residuo rimane.
Prima di tutto il paventato odore effetto "Vetril" in realtà non l'ho trovato nè così fastidioso nè così effettivamente simile al Vetril: diciamo che non c'è nessuna profumazione aggiunta rispetto a quella dei principi attivi; sa più che altro di tonico, ecco, ha una profumazione più simile a quella di un tonico che a quella di uno struccante, quindi un po' più pungente. Passiamo all'efficacia: secondo me fa il suo lavoro, strucca bene il viso e gli occhi, senza necessità di strofinare eccessivamente; quanto al mascara, strucca discretamente anche quello. Discretamente significa che comunque dopo è meglio passare anche un cottonfioc impregnato di bifasico tra le ciglia, perchè qualche residuo rimane.Un'altra cosa positiva che ho notato è che rende molto, se ne usa davvero pochissimo. Detto questo, veniamo alle note dolenti: se è vero che non lascia residui oleosi e che quindi non richiederebbe risciacquo, in realtà risciacquarti devi comunque per la meno immaginabile delle ragioni: questo struccante secca la pelle in una maniera incredibile! E se lo dico io che ho una pelle notoriamente mista tendente all'oleoso, non oso immaginare che effetto faccia su una pelle secca. Stranamente non secca le palpepre e gli occhi, secca più che altro le guance e la fronte (usato come struccante da viso). Quindi per ora il mio parere è combattuto: lo ritengo buono come struccante delicato per gli occhi (e ricordiamoci che è piccolo, maneggevole e privo di alcool e parabeni), ma di sicuro non lo consiglierei per tutto il viso. Un parere completo comunque lo darò solo dopo un bel po'di usi.
 
 

 
  
 


 
 
 Post
Post
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

2 commenti:
Si potrebbe usare l'acqua di rose x tamponare le parti secche x evitare di lavarsi.
Non è una cattiva idea, ma a questo punto i prodotti usati invece di diminuire aumenterebbero :-D
Devo dire che il solo struccante con cui mi sia trovata bene su tutto il viso e senza risciacquo è ancora il Fructis di Garnier. Il suo unico problema è che a lungo andare -almeno a me - brucicchia gli occhi. Se non avesse cominciato a farmi quella reazione, non lo avrei mai cambiato, perchè mi trovavo bene.
Posta un commento