Trucchi dolci trucchi!

martedì 31 maggio 2011

Truccato da Ossi

Buongiorno fatine e scusate l'assenza! Volevo mostrarmi un regalo incredibile e inaspettato che ho ricevuto dalla mia adorata zia (grazie!!!):

Sì, avete capito bene....è una trousse truccosa di CIOCCOLATO! Appena l'ho aperta sono rimasta sconvolta, è meravigliosa!!! *__* Alcuni dei cosmetici magerecci sono di cioccolato bianco, altri di fondente e altri di cioccolato al latte. E' un sacrilegio mangiarlo...ma io non mi perdo d'animo!

Prova su strada: smalto 350 blu di Catrice

venerdì 27 maggio 2011

Truccato da Ossi

Buongiorno carissimi!
Oggi ecco a voi la prova su strada dello smalto Catrice 350 "Hip queens wear blue jeans":
Dunque, il colore è un bel blu carta da zucchero scuro, tuttavia sono un po' delusa dal fatto che i glitterini rosa e blu che ci sono all'interno siano pressocchè invisibili una volta applicato lo smalto (se ingrandite la foto è possibile che riusciate a vederli, ma ci va proprio la lente di ingrandimento!). Per il resto la stesura è semplice e senza intoppi, la consistenza ottima. L'asciugatura grazie al top coat magico Essence non è più un problema, quindi non so davvero giudicare se siano più rapidi dei Kiko e degli Essence. Sulla durata è impossibile fare un pronostico attendibile, perchè io l'ho tolto dopo due giorni, ma c'è da dire che di solito gli smalti, se sono di cattiva qualità, cominciano a togliersi già nei primissimi giorni. Devo dire che globalmente questi smalti Catrice mi hanno davvero conquistata :-)

Prova su strada: smalto prugna Purplelized Catrice + Chignon parabolico in 10 secondi

lunedì 23 maggio 2011

Truccato da Ossi

Buongiorno a tutti! Oggi vi mostro la prova su strada del bellissimo smalto Catrice 430 Purplelized. Eccolo qui:Il colore è meraviglioso (un prugna intensamente brillantinato) e il risultato secondo me rasenta una manicure professionale in gel,specie se la si conclude con il Top Coat Essence better than gel! La stesura è semplicissima: il colore è bello pieno, la consistenza non è nè troppo densa nè troppo liquido, la coprenza (e trattasi di smalto brillantinato) è ottima. Davvero non ho trovato difetti a questo smalto, che per me è promossissimo. Quindi direi che sulla bassa qualità degli smalti Catrice ho cambiato idea.

Ora vi sottopongo un esperimento che ho fatto oggi per la creazione di uno chignon parabolico: l'idea me l'ha data questo precisissimo post di Dolcemora87, e vi consiglio di provare perchè ne vale la pena. Questo è il risultato che ho avuto io, miracoloso, niente di paragonabile a ciò che ottenevo quando avevo i capelli lunghi dopo ore e ore a spaccarmi le braccia nel tentativo di fare stare su la mia massa raperonzolesca. Date un'occhiata, eccomi in versione Eva Kant:
Pazzesco, eh? Bastano 10 secondi con questo metodo. Non mi profondo in spiegazioni, perché trovate tutto minuziosamente spiegato sul blog di Dolcemora. Dico solo che la trovo una scoperta pazzesca, non solo per risparmiare tempo, e non solo perché viene molto bene, ma soprattutto perché raccogliere i capelli alla lunga dà un gran mal di testa (almeno a me), mentre questo metodo tiene i capelli del tutto privi di tensione, salvandoci così dall'inconveniente dell'emicrania!

Tutorial/Ricetta: trucco ombre cinesi (smokey eye)

domenica 22 maggio 2011

Truccato da Ossi

Buongiorno fatini e fatine! Torno dopo parecchio tempo a proporvi un tutorial per un trucco: quello che ho fatto ieri è uno smokey eye soft, che scolpisce l’occhio tramite un gioco di luci e ombre, pur non rendendolo “effetto pugile”; l’ombreggiatura è stata ottenuta in modo abbastanza inconsueto, cioè mettendo il nero-super-nero opaco sulla palpebra mobile e il marrone scuro perlato nella piega (contrariamente a come si fa di solito).

Citazione di rito: Dove c'è molta luce, l'ombra è più nera (Goethe)

Ricetta:

Livello: medio Preparazione: 10-15 minuti

Ingredienti:

  • Base occhi cremosa (la mia è la solita di Kiko)
  • Ombretto cremoso nero a lunga tenuta (Stick numero 20 Kiko)
  • Ombretto marrone scuro perlato (124 Kiko)
  • Ombretto bianco latte perlato (169 Kiko)
  • Matita nera (la mia è Revlon 01)
  • Pennellino a lingua di gatto da palpebre (H&M)
  • Mascara nero intenso (Black drama di Maybelline)
  • Blush (waterblush liquido Kiko 02 Mandarin fuzz)
  • Gloss trasparente (facoltativo)
  • Illuminante dorato shimmer (S. Highlighter Kiko)

Preparazione:

  • Applicare la base per occhi (abbondare, perché il nero più di altri colori tende ad andare nella piega).
  • Stendere grossolanamente uno strato di ombretto nero in crema sulla palpebra mobile, facendo attenzione ad andare fino all’attaccatura delle ciglia e fino a poco prima della piega
  • Sfumare molto bene e lentamente con le dita, senza strofinare, piuttosto tamponando, in modo da ottenere, appunto, l’effetto smokey (con il colore nero che parte intenso dall’attaccatura diventando progressivamente più ombreggiato fino alla piega).
  • A questo punto applicare generosamente nella piega con il pennellino da palpebre l’ombretto marrone, sfumandolo bene con in nero fino all’angolo esterno dell’occhio.
  • Stendere l’ombretto bianco perlato con il dito mignolo sotto l’arcata, creando un punto luce che andrà ad evidenziare le ombre.
  • Per rendere il tutto più intenso fare una sottile riga di matita nera lungo la linea delle ciglia superiori (per un effetto ancora più intenso sostituire la matita con un eyeliner in gel)
  • Applicare abbondante mascara fino ad ottenere ciglia superlunghe e volumizzate (nella foto si vede proprio che ho messo il black drama!)
  • Fare una bella linea di matita nera nella rima interna.
  • Applicare il blush liquido aranciato sulla parte superiore delle guance.
  • Tenere le labbra tendenzialmente naturali, al massimo applicare un gloss trasparente
  • Divertirsi a creare punti luce su collo e scollatura con l’illuminante in stick

Super mega recensione: le maschere fresche di Lush!

sabato 21 maggio 2011

Truccato da Ossi feat.Feonte

Buongiorno fatine e fatini!
Oggi vi sottoponiamo una recensione di prodotti che è il frutto di molti mesi di prove: io e mio fratello siamo dei grandi fan delle maschere fresche di Lush, che ci facciamo sempre dare in generosi campioni ogni volta che andiamo a comprare qualcosa al negozio di Via Garibaldi (NB: il campioncino contiene circa metà del prodotto che si trova nella confezione standard) e da gennaio a oggi abbiamo avuto modo di provarle tutte (fatta eccezione per Cleopatra e Aisha, quelle per le rughe), e molte di queste più e più volte! Notazione generale: queste maschere sono freschissime, a base perlopiù di ingredienti naturali e freschi, vanno conservate in frigo e tassativamente usate entro 3 settimane dall'inscatolamento. Vi consiglio di leggervi la pagina apposita sul sito di Lush, da cui sono tratte tutte le immagini.
Eccole qui:

Pareri discorsivi:

FRUTTI DI BOSCO

Probabilmente la migliore che abbiamo trovato in rapporto qualità tra tutte le sue specifiche: l’odore è di frutti di bosco, la consistenza impalpabile, lascia la pelle pulita in profondità e idratata. Non ha controindicazioni. Adatta per le pelle da normali a miste. La amiamo!

COSMETIC WARRIOR

Ha la migliore stendibilità di tutta la gamma, si applica come una crema idratante di quelle corpose (ne ha la stessa consistenza) e fa piazza pulita di tutti i punti neri. E’l’ideale per le pelle acneiche e grasse. Lascia la pelle pulitissima e idratata. Unico difetto: l’odore, davvero poco piacevole.

L’AVENA POETICA

Una maschera superidratante, indicata per chi ha la pelle molto secca. La consistenza è pressoché liquida (per questo stenderla è un impresa), e profuma di biscotti. Come profumo è senz’altro la migliore. Attenzione: io e mia mamma abbiamo avuto una reazione allergica (la mia, nella fattispecie, durata 3 giorni), quindi non mi sento di consigliarla, anche se probabilmente è una cosa soggettiva..

SETTIMO CIELO

La consistenza è impalpabile, come per i frutti di bosco, il profumo è un impasto di miele e erbe officinali (adyurvediche?), anche se il risultato del mix delle due fragranze non è proprio eccezionale. Per il resto fa il suo lavoro di maschera, sanza infamia e sanza lodo.

LA VIA DELLA SETA

Maschera super rinfrescante ed esfoliante che profuma di erba appena tagliata. La consistenza è molto corposa e rende poco, è un po’difficile da applicare come tutte le maschere che sono anche scrub. Comunque purifica a fondo ed è anche questa consigliata a chi ha la pelle mista o grassa.

CHOCOLAT

Profuma di cioccolato (amaro) e di rose, ma per il resto è di difficile uso: è densissima, difficile da mettere e da togliere. Peraltro confesso di non aver riscontrato particolari benefici nel suo uso: non la trovo né particolarmente idratante né purificante.

Pareri sintetici


FRUTTI DI BOSCO

COSMETIC

WARRIOR

L’AVENA

POETICA

(mi ha fatto allergia!)

SETTIMO CIELO

LA VIA DELLA SETA

CHOCOLAT

Stendibilità

8

10

5

8

8

5

Resa

8

8

9

8

7

6

Profumo

10

5

10

7

7

9

Efficacia

9

9

7

8

7

7

Idratazione

9

9

9

7

7

6

Rimozione

8

8

10

8

6

5

Naturalmente ogni pelle è diversa, quindi non possiamo garantirvi che L'avena poetica di sicuro vi darà problemi che e I frutti di bosco saranno perfetti, però questa è l'esperienza che abbiamo avuto noi e che condividiamo con voi! PS: anche i maschietti (il brother ne è un esempio) non si considerino esentati dal farsi una maschera ogni tanto! E' un'esperienza tutta da provare!



Prova su strada: we all live in a Yellow submarineeeee!

venerdì 20 maggio 2011

Truccato da Ossi

Ecco a voi la sfolgorante prova su strada dello smalto Yellow Submarine 20 di Deborah Pret à porter, nonché del pennarello per nail art Essence:Dunque, non accetto critiche (sic, mia mamma dice che fa schifissimo, anche mio fratello e già prevedo i commenti di Lady!), io adoro questo colore. E'un giallo fantastico, metallizzato, luminescente, che dà alle unghie un effetto sofisticato e terribilmente strano! La stesura è molto agevole: il pennellino è piccolo e largo, la consistenza liquida ma non eccessivamente, la coprenza modulabile...per ottenere questo effetto, però, sono tassativamente necessarie due passate. L'asciugatura (senza top coat) è velocissima. A primo uso, quindi, promossissimo.
L'effetto mi è piaciuto talmente tanto che ho provato a farci sopra dei disegnini con la penna da Nail Art Essence e questo è stato il risultato
Come vedete non è male, ma ci sono alcuni problemi che mi fanno bocciare questo prodotto e la pratica di pennarellamento delle unghie in generale: il primo problema è che bisogna fare violenza a questo pennarello per farlo scrivere e che dopo un paio di unghie è già scarico; il secondo è che senza applicarci un top coat sopra il giorno successivo è già completamente svanito: il terzo (di cui il povero pennarello non ha colpa) è che non so disegnare con la sinistra :-D

Acquisti Deborah, Catrice e Essence

giovedì 19 maggio 2011

Truccato da Ossi

Ecco a voi un paio di acquistini fatti oggi da Coin di via Lagrange:Gli smalti grandi sono della Catrice, una marca economica "così così" come qualità: il prezzo di questi smalti varia tra i 3 e i 4 euro, ma sono stata folgorata da queste tinte. Il primo è un prugna extraglitterato e dall'aria parecchio coprente (numero 430 purpleized) , mentre il secondo è un blu jeans-carta da zucchero con una finitura opaca appena appena illuminata da qualche brillantino azzurro (350 Hip queens wear blue jeans).
Lo smaltino giallo (che in foto sembra tuorlo d'uovo mentre in realtà è un giallo canarino metallizzato) è della famosa collezione Pret à porter di Deborah (numero 20, yellow submarine) ; contiene 4.5 ml e costa 3,90 euro. Un po' tanto, ma ero curiosa di provare questo giallo, che mi è stato spassionatamente consigliato.
Il terzo oggetto è una penna da Nail Art di Essence: è un semplice pennarello nero punta fine fatto apposta per creare decorazioni sulle unghie. Sono curiosa di provarlo!

Ossibal the cannibal!!! (prova su strada maschera idratante My skin Essence)

mercoledì 18 maggio 2011

Truccato da Ossi
Paura, neh?! :-D
Tranquilli.....è solo la prova su strada della Maschera idratante della linea My Skin di Essence. Ecco le mie impressioni: la maschera è di tessuto morbido impregnato di un liquido a base di cetriolo e ha una consistenza che ricorda moltissimo i dischetti al cetriolo della linea Pocket recentemente (e tristemente) scomparsi dal catalogo Essence. Il posizionamento sul viso è molto agevole e fatto ciò è necessario fare aderire bene tutta la maschera al viso; personalmente ho avuto qualche problema a far stare i miei occhi nei buchi, piaga che mi perseguita da quand'ero bambina e impazzivo per trovare maschere di carnevale con buchi sufficientemente per farceli stare. Ma se avete degli occhi normali e non dimensione alien, non dovreste avere difficoltà. Si tiene per 10-15 minuti. Lascia la pelle morbida e effettivamente molto idratata, anche se logicamente non purifica né fa niente per punti neri e imperfezioni. Al primo uso, discreta. Certo è che non ne ho bisogno, quindi dubito che la ricomprerò. Preferisco di gran lunga le maschere purificanti in crema.

Prova su strada: smalto 223 Rame perlato Kiko

venerdì 13 maggio 2011

Truccato da Ossi

Buongiorno a tutti! In questi giorni di lunghi giri al Salone del libro in attesa della presentazione del mio romanzo sto provando un bel po’di smalti…quello di oggi ha un aspetto tutto particolare, che ho atteso di poter fotografare alla luce del sole per non tradirne il colore inconsueto:

Si tratta del 223 denominato “rame perlato” dell’ultima collezione di Kiko; a parer mio il colore è spettacolare, inedito e trova anche ulteriori suggestioni oltre al rame…a me sembra un fragola metallizzato, ma delicato. Andando oltre il colore, la stesura non è proprio delle migliori: trovo che in generale lo smalto tenda a sbavare oltre l’unghia, bisogna essere molto precisi perché la consistenza è molto liquida. La coprenza (come immaginavo) non è proprio eccezionale, anche se potevo aspettarmi di peggio… con una passata bella spessa si ottiene un buon risultato. E il sealing top coat better than gel continua a fare il suo straordinario dovere, consentendomi di non dover stare per forza davanti alla tv come una statua per un’ora dopo la stesura dello smalto….

Acquisti Essence e l'Orèal!

mercoledì 11 maggio 2011

Truccato da Ossi

Buongiorno a tutti! Oggi vi faccio vedere un paio di cosine che ho comprato ieri da Coin (la luce della foto è anomala, perchè la palettina l'ho rifotografata col flash e attaccata per farvi vedere meglio i colori):Il mascara in alto è il mio adorato Million de cils di L'Orèal, che ho recentemente finito e prontamente ricomprato: questa volta l'ho preso nella versione extrablack, uguale alla classica, solo più nera.
In basso trovate una palettina di Essence della linea Sun club, 01, 3,45 euro per ben 8 colori, e anche dei bei colori, come vedete! C'è anche l'applicatore-pennellino incluso. Sono colori shimmer...ho già provato il marrone scuro e scrive molto bene.
In ultimo la maschera purificante di Essence, linea my skin (1,99 euro, monouso), la proverò stasera.

Shopping selvaggio da Kiko parte 2

martedì 10 maggio 2011

Truccato da Ossi

Ecco qui la tanto a lungo rimandata seconda parte del post dedicato ai miei acquisti di venerdì scorso al Lingotto; questa volta non si tratta di smalti; sono due prodotti delle nuove edizioni limiate e invece uno della collezione permanente; li ho già sperimentati:
Dunque, il primo, della collezione nuovissima Coral Bay, è lo Shimmering Highlighter, un illuminante viso e corpo, in gradazione 01 gold pearl, 8,90 euro: è uno stick beige dorato molto brillante, versatile, ideale per illuminare la pelle abbronzata (ma anche no), la scollatura, le braccia e anche alcuni punti del viso (per esempio l'ho provato sotto il sopracciglio e funziona come l'ombretto dorato).
Il secondo, della collezione primaverile, è il Water Blush (02 mandarin fuzz) 6,90 euro, un blush liquido che si stende sulla parte alta delle guance come una crema ed è molto delicato; la tonalità scelta da me è un aranciato molto tenue.
Il terzo, della collezione permanente, è un classicissimo ombretto grigio, 173 grigio acciaio, che ho comprato perchè ho notato che il grigio è uno dei colori che uso di più della palette 96 colori: l'unico problema è che smanacciandolo ho immaginato che avesse una leggera perlatura, mentre in realtà è totalmente matt. Comunque uno splendido colore

Ecco qui lo swatch dell'illuminante, alla fioca luce naturale della sera (ma garantisco che alle luci artificiali e al sole sberluccica anche di più):

Prova su strada: smalto 310 arancione Kiko

martedì 10 maggio 2011

Truccato da Ossi

Buongiorno a tutti! Ecco a voi la prova su strada di un bel colore acceso che ci rinfranca dallo smortume del tortora, senza e con flash:Dunque, il colore sarà discutibile, ma è deciso e strambo e a me piace parecchio. Confesso che la finitura sberluccicosa con brillantini aranciati non mi esalta, avrei preferito un colore completamente tinta unita (stranamente, visto che di norma amo di più le perlature). La stesura è semplice, il pennello largo, mentre la coprenza lascia a desiderare, perchè anche qui occorrono due strati perchè l'unghia non risulti trasparente. In compenso l'asciugatura, differentemente a ciò che mi capita coi Kiko normalmente, è stata rapidissima e la motivazione la potete immaginare: il Top Sealer di Essence ha colpito ancora! Con i Kiko probabilmente potenziarne la durata non serve granchè, ma in compenso ho notato una vera, autentica velocizzazione dei tempi di asciugatura. Azzarderei..5 minuti per la completa asciugatura, il che è pazzesco se pensate che comunque i Kiko normalmente non ci mettono mai meno di 20 minuti per asciugarsi (e non scherzo). Che dire, butterò via goccine asciuganti, altri top, velocizzatori vari....
Comunque sullo smalto, ci metto un "così così"...voi che ne dite?

Prova su strada: smalto 319 tortora di Kiko

lunedì 9 maggio 2011

Truccato da Ossi

Buongiorno a tutti! A voi la prova su strada del richiestissimo smalto tortora!
Eccolo qui:Dunque, la foto è fatta senza flash alla luce del mio bagno, che è fredda ma abbastanza naturale e falsa poco i colori. E' sicuramente un colore discutibile, nel senso che me lo aspettavo più rosato e meno grigio. Il primo commento di mia mamma è stato "sembra color sacco della spazzatura" :-D Devo dire che per la verità convince poco persino me e francamente, per quanto fosse un colore assolutamente inconsueto quando è uscito (mentre adesso è abusato), vi dirò che mi domando come sia potuto diventare il colore simbolo dell'anno scorso. Bah, io la moda non la capisco...
Comunque, chiudo coi commenti emozionali e attacco con le specifiche tecniche: la stesura è molto semplice, anche perchè questo smalto ha il pennellino più largo che abbia mai visto, più largo anche di quello di tutti gli altri Kiko che ho. La coprenza non è buona come immaginavo: infatti per ottenere il colore pieno e non trasparente sono necessarie almeno due passate (oppure una superpesante, come faccio io). Comunque fa il suo lavoro, al primo uso è abbastanza promosso, vedremo per la durata (anche se non assicuro, perché potrei anche toglierlo già stasera!). Del colore che ne pensate? Esprimetevi liberamente!

Come ti trasformo uno smalto pessimo in una bomba!

domenica 8 maggio 2011

Truccato da Ossi

Buongiorno fatine belle! Oggi vi parlo della mia prova su strada del Top Coat Sealer della linea unghie "Better than gel" e di come l'ho sperimentato. Prima di tutto ho scelto uno smalto dal colore bellissimo, ma dalla tenuta pessima, che avevo conservato per puro caso, visto che tendenzialmente tendo a disfarmi dei prodotti che non uso: si tratta del 33 Just in case della linea Quick Dry di Essence, uno smalto disastroso, che sulle mie unghie non durava neanche mezza giornata (e non scherzo!), anche con un top coat normale applicato sopra. Poi ci ho applicato sopra il magico top coat...vedere per credere, come si presenta dopo 3 giorni, con e senza flash:

Che dire, magia! Sembra un Kiko dei migliori! Consumato solo naturalmente sulle punte! Niente scheggiature! Ma che dico scheggiature....vi garantisco: questo smalto cominciava a togliersi del tutto nelle prime ore, usato regolarmente. Quanto alla consistenza e la stesura del top: vi dico, è davvero straordinario, perchè fa le unghie lisce e morbide, come fossero fatte di gel, dona davvero una piacevole sensazione di "sigillo". E è il primo top coat di mia conoscenza ad accelerare in modo degno di nota l'asciugatura dello smalto. Ora sono curiosa di vedere se sarà o no facile da rimuovere e su questo vi farò sapere. Intanto, per me è promossissimo. Al primo uso è davvero uno dei prodotti migliori che abbia provato quest'anno.
Edit: la rimozione - fatta col solvente Sephora - è andata benissimo, veloce e assolutamente paragonabile a quella che avviene con gli altri top! WoW!

Shopping selvaggio da Kiko (sondaggio: quale smalto provo?)

venerdì 6 maggio 2011

Truccato da Ossi

Oggi, presa da incontenibile euforia, insieme a Lady mi sono lasciata andare ad acquisti selvaggi da Kiko, complici i saldi. Vi mostrerò le cose che ho preso in due rate e oggi mi dedicherò agli smalti (sempre in saldo a 2,50 euro e vi segnalo che al lingotto hanno TUTTI i colori):
Ho preso colori molto diversi tra loro, e (fatta eccezione per il blu cobalto ovviamente) sono abbastanza fuori dalla mia solita scelta. Il primo è un arancione (numero 310) con un finish leggermente brillantinato. Il secondo è il blu cobalto (numero 241), molto più tendente al verde di quanto non sembri in foto. Il terzo è il bronzo cromato brillantinato (numero 223), un colore assolutamente particolare, anche se purtroppo la coprenza non sembra eccezionale. L'ultimo è il colore dell'anno, il tanto decantato taupe-tortora (numero 319), molto naturale e apparentemente molto coprente. Li proverò e vi farò sapere!
Ps: quale provo per primo? Esprimetevi liberamente fino a domenica sera! Fate vobis!:-)

Nuovi acquisti Essence nuova collezione

venerdì 6 maggio 2011

Truccato da Ossi

Buongiorno fatini e fatine!
Vi faccio vedere oggi qualche acquistino Essence recentemente fatto da OVS in piazza Carducci:

Questa volta, coscienziosamente, si tratta di acquisti lungamente ponderati e meditati dopo la lettura di numerose review. Il primo è il Top Coat Sealer (prezzo 2,99) , fissante Essence della linea "Better than gel" della nuova collezione. Per la verità il set non mi ispirava e non lo comprerò, perchè come sapete non amo la french. Ma questo top coat è stato decantato da tantissime ragazze per come giunge a far durare anche una settimana degli smalti che normalmente non vanno oltre i due giorni. E a questo punto ero davvero troppo curiosa e l'ho preso....Perchè per i Kiko è energia sprecata, visto che già di loro durano un mucchio, ma sono curiosa di vedere l'effetto su uno smalto dalla tenuta limitata. Per una review interessante andate a vedere il post di Dolcemora87
Il secondo prodotto sono dei guanti per la cura delle mani e delle unghie (nail&hand care gloves, 2,29 euro) che servono da indossare dopo aver messo sulle unghie olii vitaminici, rinforzanti e simili, per far agire meglio i principi attivi. Vedremo.
Il terzo acquisto è l'ormai mitologico eyeliner in gel Midnight in Paris 01 (2,99 euro) nerissimo, waterproof, a prova di inondazioni e tsunami. O almeno così dicono le guru, pare sia addirittura meglio del celebre BlackTrack di Mac. Per me è il primo eyeliner della mia vita; generalmente non li amo e non li so mettere, vedremo se questo imparo a usarlo, con l'apposito pennello.

Prova su strada: smalto profumato 340 Revlon Coconut Crush

mercoledì 4 maggio 2011

Truccato da Ossi

Buongiorno fatini e fatine!
Ecco a voi oggi la prova su strada del famoso smalto profumato Revlon 340 Coconut CrushDunque, il colore è inconsueto, perchè si tratta di un bianco perlato freddo, leggermente tendente all'argento. Secondo me è portabilissimo, sulle unghie sembra meno intenso che in foto e dà alla mano un aspetto molto elegante. La consistenza è parecchio fluida, facile ma non facilissimo da stendere (come la gran parte dei colori perlati) ed è a coprenza modulabile: si può ottenere un risultato medio intenso (come quello che ho scelto io) applicandone uno strato vigoroso oppure applicarne giusto un velo per una lieve perlatura naturale trasparente.
Veniamo al profumo: una volta asciugato le unghie profumano veramente di una delicata fragranza al cocco! L'unico inconveniente, per chi come me ami applicare il top coat, è che ovviamente il profumo sarà molto meno persistente (anzi, direi del tutto assente) se lo coprite con uno strato ulteriore. Io l'ho fatto a una sola mano, per notare la differenza: trovo il profumo davvero molto piacevole e non invasivo, ma se a qualcuno desse fastidio può appunto risolvere applicandoci il fissante. Sulla durata non azzardo ipotesi, anche perchè essendo perlato mi dà l'aria di non essere particolarmente resistente. Anche se c'è da dire che il colore poco invasivo non rederà certo evidenti eventuali scheggiature. Vi tengo aggiornate, ma per il momento lo giudico un buon prodotto, un po' diverso dal solito.

Prova su strada: Eau Micellaire struccante di Sephora

martedì 3 maggio 2011

Truccato da Ossi

Dunque, ieri ho provato per la prima volta a struccarmi con l' Eau Micellaire di Sephora e queste sono le mie impressioni:
Prima di tutto il paventato odore effetto "Vetril" in realtà non l'ho trovato nè così fastidioso nè così effettivamente simile al Vetril: diciamo che non c'è nessuna profumazione aggiunta rispetto a quella dei principi attivi; sa più che altro di tonico, ecco, ha una profumazione più simile a quella di un tonico che a quella di uno struccante, quindi un po' più pungente. Passiamo all'efficacia: secondo me fa il suo lavoro, strucca bene il viso e gli occhi, senza necessità di strofinare eccessivamente; quanto al mascara, strucca discretamente anche quello. Discretamente significa che comunque dopo è meglio passare anche un cottonfioc impregnato di bifasico tra le ciglia, perchè qualche residuo rimane.
Un'altra cosa positiva che ho notato è che rende molto, se ne usa davvero pochissimo. Detto questo, veniamo alle note dolenti: se è vero che non lascia residui oleosi e che quindi non richiederebbe risciacquo, in realtà risciacquarti devi comunque per la meno immaginabile delle ragioni: questo struccante secca la pelle in una maniera incredibile! E se lo dico io che ho una pelle notoriamente mista tendente all'oleoso, non oso immaginare che effetto faccia su una pelle secca. Stranamente non secca le palpepre e gli occhi, secca più che altro le guance e la fronte (usato come struccante da viso). Quindi per ora il mio parere è combattuto: lo ritengo buono come struccante delicato per gli occhi (e ricordiamoci che è piccolo, maneggevole e privo di alcool e parabeni), ma di sicuro non lo consiglierei per tutto il viso. Un parere completo comunque lo darò solo dopo un bel po'di usi.

Prova su strada: smalto Essence 09 Sunshine 4ever

lunedì 2 maggio 2011

Truccato da Ossi

Ebbene sì, ci sono caduta. Ho provato lo smalto giallo. Ed ecco il risultato, senza e col flash:
Dunque, vi dirò che per il momento questo primo uso non mi ha soddisfatto. Il giallo è un colore particolare, ma che non disdegnerei di portare se si trattasse di un bel giallo. Ma questo qui è veramente un color tuorlo d'uovo, abbastanza impresentabile. Come se non bastasse, la stesura è difficoltosa, come spesso capita agli Show your feet al primo uso. La coprenza invece è discreta, trattandosi di uno smalto per i piedi... Però il risultato finale non mi convince. Cercherei qualcosa di un po' più simile a un bel giallo canarino, tipo questo di Deborah recensito da Elisa sul suo blog, che mi ispira parecchio. Oppure l'omologo di Kiko. Voi che ne dite? Rifletterò...

Acquisti Sephora

domenica 1 maggio 2011

Truccato da Ossi

Oggi vi presento un paio di prodottini comprati giusto qualche minuto fa dal Sephora di Porta Nuova. Premetto che, pur andando spesso da Sephora a guardare, mi capita rarissimamente di comprare qualcosa. Questo da una parte perchè i commessi ti stanno esageratamente addosso (non a Porta Nuova, ma in via Roma c'è da spararsi) e dall'altra perchè si presentano come una marca low cost di alta qualità cosmetica mentre, nella mia esperienza, sono una marca medio-cara con una qualità cosmetica discutibile. Però i prodottini che ho preso oggi mi hanno davvero ispirata.Il primo è un solvente smalto "Dissolvant très doux" (sì, ne uso in quantità industriale, sono alla fine di quello di Essence), che ha la particolarità di presentarsi come molto delicato, pensato per chi cambia smalto spesso, senza acetone nè parabeni. Io diffido dei solventi delicati, perchè di solito non sono granchè efficaci, ma su questo mi sono dovuta arrendere...l'ho trovato in tester su un bancone e senza troppa convinzione l'ho passato sulle unghie di una mano, su cui c'era ancora il rosa antico 317 di Kiko. La rimozione è stata istantanea, estremamente meno difficoltosa che con l'Essence Ultra (che già è uno dei migliori che abbia mai provato), quindi non ho potuto resistere e ho preso la confezioncina piccola da 50 ml, per provarlo (prezzo 3,90 euro).
Il secondo flaconcino l'ho trovato in cassa: si tratta dell' "Eau micellaire démaquillante 3 in 1", un'acqua struccante che ha la particolarità di essere senza risciacquo e dovrebbe rimuovere trucco di viso e occhi, lasciando la pelle idratata e non unta; questo l'ho preso più che altro perchè con gli struccanti L'Orèal, pur non trovandomi malaccio, non mi trovo comunque benissimo e uno dei problemi di quello waterproof è proprio che lascia residui oleosi che vanno accuratamente sciacquati. Anche questo è in confezione prova da 50 ml sempre a 3,90 euro.
Vi farò sapere le mie impressioni!

Vedere per...credere! Durata smalto 317 rosa antico di Kiko

domenica 1 maggio 2011

Truccato da Ossi

Ecco a voi, care fatine, il "vedere per credere" di questo bellissimo smalto rosa antico. A cinque giorni dall'applicazione (l'ho messo mercoledì) come potete vedere è ancora praticamente intonso, salvo la regolare usura sulla parte superiore.Quindi al primo uso è superpromosso. Ovviamente la recensione sarà fatta dopo ulteriori usi. Comunque è stato molto apprezzato anche da tutti quelli che me l'hanno visto, forse anche per l'anomalia rispetto ai miei soliti blu metallizzati!
Scusate se ci sono poco in questi giorni, ma sono presa da un progetto non truccoso di cui vi parlerò quanto prima. Buona festa dei lavoratori a tutti!!!
 

Copyright © 2009 Grunge Girl Blogger Template Designed by Ipietoon Blogger Template
Girl Vector Copyrighted to Dapino Colada